LA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Dalle origini alla soppressione…
“L’approdo letterario” rubrica a cura di Domenico Della Monica
Heinrich Schliemann, l’apostolo di Omero
La sua esistenza fu prigioniera di una sola ossessione – trovare i resti della città di Troia – che, nel…
Medici scrittori: ANTON CECHOV (seconda parte)
I primi sintomi della malattia erano comparsi alcuni anni prima (“Nel sangue che viene fuori dalla bocca c’è qualcosa di…
2025: AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA – Breve ritratto del suo figlio più grande
Pirandello, un’esistenza scandita da drammi familiari, dalla tristezza e dal dubbio.…
“La compagna” – racconto breve di Domenico Della Monica
“LA COMPAGNA” di …
CARAVAGGIO, UNO DEI PIU’ GRANDI PITTORI DI TUTTI I TEMPI
Una vita drammatica e truce, fatta di capolavori, di liti, di bagordi e di fughe di Domenico Della Monica Il…
CHI LO DIREBBE? Fu PAPA PAOLO II ad organizzare il primo corteo mascherato
Torna, come ogni anno, il Carnevale. Si accantonano pensieri e dispiaceri, trionfa l’allegria. Pochi giorni, poche ore di innocente follia…
ROBERT LUIS STEVENSON E L’ISOLA DEL TESORO di Domenico Della Monica – (seconda parte)
(Seconda parte) Da allora divise la propria esistenza fra la scrittura, la cura di una piccola azienda agricola e l’assistenza…
ROBERT LUIS STEVENSON E L’ISOLA DEL TESORO di Domenico Della Monica – (prima parte)
Tusitala, narratore di storie, così fu chiamato Stevenson dagli indigeni di Upolu, e in questo termine è racchiusa tutta…