ROSARIA MATTIA: Dalla Violenza Psicologica subita…alla RINASCITA

Rosaria Mattia, professionista campana, nel video di seguito, racconta la sua terribile esperienza di VITTIMA di VIOLENZA PSICOLOGICA subita e, dopo 6 lungi anni, come sia riuscita a rinascere umanamente e professionalmente. Video intervista a cura di Francesco Grillo giornalista videomaker freelance e blogger.

La violenza psicologica è una forma di abuso che può avere conseguenze devastanti sulla salute mentale e emotiva delle persone. Si manifesta attraverso comportamenti come:
– Insulti e umiliazioni
– Minacce e intimidazioni
– Isolamento e controllo
– Manipolazione emotiva
– Negazione dei sentimenti e delle esigenze
La violenza psicologica può essere esercitata in diverse relazioni, come:
– Relazioni sentimentali
– Relazioni familiari
– Relazioni lavorative
– Relazioni sociali
È importante riconoscere i segni della violenza psicologica e cercare aiuto se si è vittime di questo tipo di abuso. Alcuni segni possono includere:
– Ansia e stress
– Perdita di autostima
– Difficoltà a prendere decisioni
– Isolamento sociale
– Problemi di sonno e appetito
Tuttavia, la violenza psicologica, in sé, non è un reato specifico nel codice penale italiano, ma può integrare altri reati esistenti, come maltrattamenti in famiglia, violenza privata, stalking o minaccia, a seconda della gravità e delle caratteristiche della condotta.
La Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa, invece, considera la violenza psicologica come un reato, incluso nel quadro di altri atti delittuosi come coercizione o minaccia. 
Se hai bisogno di aiuto o supporto, ci sono molte risorse disponibili:
Telefono Rosa (1522)
– Telefono Azzurro (19696)
– Associazioni di supporto per le vittime di violenza domestica

Informazioni su Francesco Grillo giornalista-videomaker

Vedi tutti gli articoli di Francesco Grillo giornalista-videomaker →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *